CopertinaContributi e SegnalazioniEuroExpoArt in VerniceArtFair 2025 (articolo + foto)
22 Marzo 2025 Redazione A&S 682
Giunto alla sua nona edizione, EuroExpoArt è un evento a cura di Giorgio Bertozzi e Ferdan Yusufi, con la partecipazione del critico d’arte Maurizio Vitiello, la direzione logistica di Pino Bucci e la coordinazione dell’immagine a cura di Stefano Ferracci. Di seguito i nominativi degli artisti partecipanti ad EuroExpoArt: Erdoğan Acar, Orna Adoram, Mariangela Agliata, Yıldız Akdoğan, Sahar Akhesmeh, Suzan Akkaya, Gülhan Aktuğ Eren, Carlo Alfano, Azadeh Alizadehheidari, Mevhibe Eker Aloğlu, Berrin Altun Nurullahoğlu, Luigi Ambrosetti, Doris Anderson, Alessandro Andreuccetti, Fabrizio Angeli, Nico Angiulli, Loretta Antognozzi, Loretta Antoni, Seren Ceren Asyalı, Svetlana Atanassova, Setayesh Bagheri, Canseven Bahçeci, Leyla Zeynep Bakkalbaşı, Adviye Bal, Paola Ballisai, Maria Rosa Barut Costantini, Zahra Bayat, Barbara Berardicurti, Gerardo Bevilacqua, Pınar Tuba Biçmen, Marco Billeri, Ivan Biondi, Luana Bonandini, Nadia Bonzi, Alessandro Borrelli, Paola Bracaglia, Giovanni Bruno, Leah Larisa Bunshaft (Dizlarka), Maurizio Campitelli, Silvana Canofari, Raffaella Capannolo, Anna Capocetta, Beatríz Cárdenas, Mario Cecconi, Osvaldo Chacón, Antonio Ciraci, Cori Claudio, Anne Marie Coadebez, Hülya Çolaklar, Nicola Colaprico, Angelo Colazingari, Luigi Colombi Conte, Maria Luiza Correa, Tiziana Corvino, Angela Cutolo, Anna D’Aragona, Marilina De Carolis, Anna De Rosa, Lina De Santis, Annamaria De Vito, Vasiliki Defteraiou, Valentina Di Prima, Elif Dinçman, Eylül Duru, Mahshid Elmi, Anthony Emerton, Paola Ermini, Silvano Fabrizio, Laura Fantucci, Taranom Farahani, Maryam Farahnak, Femya, Yehudith Maria Ferrara, Rosa Lia Ferreri, Alfredo Ferri, Yücel Feyat, Lanfranco Finocchioli, Alessandro Fiori, Flora Seyedian, Maria Fontanella, Mahnoush Fouladi, Vito Fulgione, Anna Gallucci, Mohammadhadi Ghahramanpouri, Arian Gholamali, Mariarosa Giovannetti, Vincenzo Giuliani, Hürriyet Gökbayır, Sergio Guerrini, Francesca Guetta, Anber Hacıraifoğlu, Kristina Hamaniuk, Monireh Hedayati Dana, Ahmet Hıdır, Eva María Horstick, Raffaele Iacone, Selda İnci, Feridun Işıman, Ivan Ivanov Ivanov, Didem Sander Kabalı, Mehrnoosh Kabiri, Lenka Kadlíčková, Doğa Kahveci, Gizem Simge Kahveci, Guga Kakabadze, Ashraf Kamankesh, Hale Karaçelik, Çiğdem Saç Kavrayan, Serdal Keskin, Mahsa Khanahmadi, Hamidreza Kheradmand, Demet Kiziltas, Fatma Helen Kızıloluk, Nesrin Köker, Katrin Könker, Menelaos Kourkouvelas, Irena Krizman, Çimen Döğerli Küçük, Aysel Kul, Meltem Kurtoğlu, Nazan Kuşçu, Pinar Kuseyr, Mari Kuumari, Genny La Rocca, Nena Lang, Sergio Lanna, Maguy Latouche, Sylvie Lebreton, Emilia Lepore, David Liberatore, Tina Loiodice, Maria Cristina Lucidi, Aurora Maletik, Isabella Marinelli, Saverio Marrocco, Debbie Martin, Roberto Martin Lupo, Elisabetta Martinez, Alberto Marubbi, Gigi Mascetti, Melania Mascolo, Angelita Mattioli, Kimberly McGuinness, Fikriye Mehan, Parisa Kazemi Mian Gaskari, Paola Minissale, MODIAC, Mohsen Mohammad Zadeh, Arghavan Monajati, Amelia Mutti, Claudia Nardi, Elisabeth Nicollier, Andreas Niederau Kaiser, Pietro Nino, Marina Novelli, Sakine Seren Oğuz, Meral Oğuzülgen, Mustafa Önem, Elsa Garcia Ospina, Fatemeh Ostadali, Hüseyin Özel, Uğur Özen, Yüksel Özen, Bilgen Özerdem Kara, Pinar Özgen, Viviana Pallotta, Stefania Panelli, Dimitra Papagergiou, Milena Pazzaglini, Andrea Pellegri, Michele Petrelli, Giorgio Pica, Paola Pierini, Maria Christina Pisignano, Daniela Polselli, Giorgio Luigi Pratellesi, Alice Proserpi, Catia Pugliese, Pulk, Piero Racchi, Mala Ramcharan, Angela Rapio, Francesco Recupero, Gualtiero Redivo, Ida Risi Rossotti Stampaione, Giovanna Rispoli, Guikni Rivera, Giugi Rosa, Camille Ross, Gabriella Rossi, Giuseppe Rossi, Gloriya Sadykova, Micaela Sala, Selda Salman Acar, Luigi Salvatori, Carmine Sannino, Salvatore Scaramozzino, Brigitte Schneider, Nicoletta Sciannameo, Vanesse Seconde, Ali Onur Şengül, Tülay Sert, Antonio Servillo, Sema Sevgen, Oleksandr Shapovalov, Parisa Sharifnia, Olga Silivanchyk, Patrizia Simonetti, Liviana Sinibaldi, Erfan Soleymani, Birsen Sözer, Sergio Spataro, Makbule Zeynep Sümer, Semra Sümer, Giuseppe Tanzi, Sepid Tavassoli, Zekiye Tecim Tellioğlu, Simay Tekin Denizkıran, Afitap Temüge, Aliza Thomas, Emine Kılcık Tiğin, Hakan Tomar, Anna Tonelli, Nermin Toy, Luigi Tramezzani, Nur Ulubil, Elife Kalpak Ulutaş, Ecevit Üresin, Azita Vahdatdoust, Francesca Valente, Marc Henri Van Tendelon, Ebru Dikmen Varol, Carlo Vercelli, Rita Vestri, Mehmet Veysi Savcı, Azadeh Yaghubpur, Nurcan Yanalak, Nasim Yazdani, Niloofar Yazdi, Şeref Yeter, Nega Yilma, Sibel Yıldız, Nehir Yıldız, Murat Yücel, İncilay Yurdakul, Domenico Zaccaria, Calciatori D'Arte, LR. Gli artisti fuori concorso sono invece: Maria Pia Daidone, Stefano Ferracci, Claudio Giulianelli, Laura Migotto, Mauro Molinari, Pasquale Pazzaglia, Hector Rigel, Stefania Rinaldi, Alessandro Rocchi, Valter Vari, Manolya Vivas, Ferdan Yusufi.
Domenica 30 Marzo 2025, alle ore 15:00, nel punto di incontro EuroExpoArt, si svolgerà la cerimonia che assegnerà i seguenti riconoscimenti:
Di seguito, alcuni stralci critici tratti dal catalogo acquistabile su Amazon:
LE FIERE ITALIANE
Le fiere italiane sono una porta aperta verso il mondo dell’arte per gli artisti emergenti stranieri, offrendo un’opportunità inestimabile grazie alla lunga tradizione culturale del Paese, al prestigio internazionale e alla capacità di attrarre collezionisti, galleristi e curatori provenienti da ogni angolo del globo. Partecipare a queste manifestazioni significa immergersi nella culla dell’arte e della cultura, assorbendo il prestigio che solo l’Italia e la sua storia millenaria possono conferire...
(Ferdan Yusufi, Istanbul, Marzo 2025)
AVANTI TUTTA!
Il mondo dell’arte non si ferma; quindi, “Avanti tutta!”. Per fortuna, al di là di un mondo problematico e sempre più conflittuale gli artisti e le artiste si pongono a raccolta, e continuano a dialogare. Nella prospettiva di una prosperità, per adesso a scatti e a salti, e di una proiezione lunga di pace, sempre più in visione telescopica, l’arte riafferma la necessità di rinnovare colloqui...
(Maurizio Vitiello, Napoli Marzo 2025)
LA PROVA DEL 9
Conferire un premio è sempre una grande responsabilità. Farlo per nove anni consecutivi, oltre a essere un’emozione intensa, rappresenta un segnale forte e inequivocabile: un impegno costante a favore dell’arte e degli artisti...
(Giorgio Bertozzi, Rimini Marzo 2025)
La Redazione
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultimo aggiornamento: 31/03/2025, 12:31