“Amore e Violenza”, un evento artistico contro la violenza sulle donne (articolo + foto)

1 Marzo 2025 Redazione A&S 340

NELLA FOTO: AMORE E VIOLENZA UN EVENTO ARTISTICO CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE.

Domenica 2 Marzo 2025, presso il Castello di Montesarchio, in provincia di Benevento, si terrà l'evento artistico “Amore e Violenza”.

L'evento, a cura di Iolanda Morante, è costituito da un'installazione artistica e da testi poetici per contrastare il dilagare della violenza sulle donne, vera e propria emergenza sociale. Per tutto il corso della giornata sarà possibile visitare gratuitamente l'installazione 25x25+2 realizzata appositamente dall'artista Iolanda Morante che ha ideato un percorso all'interno dello spazio circolare della torre attraverso un tappeto rosso che offre un senso di continuità con ogni piccola teca fino a giungere ad un grande fiocco rosso realizzato in cartapesta.

Alle ore 11:00 è poi prevista la lettura di tutti i testi scritti dai poeti che hanno aderito al progetto: Giuseppe Bellanova, Andrea Bindi, Mau Bruno, Giulia Brutto, Eleonora Cassalini, Barbara Dall'Idro, Valeria D’Amico, Manuela Di Dalmazi, Luisa Di Francesco, Tiziana Di Ruscio, Francesco Flammini, Alex Hunter Scrittore, Ilona Lakatos, Piero Narducci, Giuseppe Minicone, Carmelo Paratore, Marco Polani, Saverio Ponticelli, Annella Prisco, Christian Ronchetti, Giovanna Savona, Stefano Giuseppe Scarcella, Antonio Spagnuolo, Cristiana Serangeli, Marziano Vicedomini, Michela Zanarella, Salvador Zullo. In questa seconda tappa (la prima si è svolta lo scorso 7 Febbraio), il progetto si è arricchito di una nuova teca con scarpetta rossa e di un nuovo contributo poetico che giunge dall’Ungheria.

Come ci spiega l'artista/curatrice Iolanda Morante: Utilizzo l'arte come uno strumento per comunicare un messaggio importantissimo, raggiungere un ampio pubblico influenzando l'opinione pubblica, questo è ciò che provo a fare: diffondere il più possibile la voglia del cambiamento l'arte che si presta come uno strumento di protesta e sensibilizzazione, capace di abbattere le barriere linguistiche e soprattutto culturali toccando direttamente il cuore e la mente delle persone. Siamo noi con le nostre azioni a poter non dico eliminare del tutto ma ridurre questo fenomeno.

La terza tappa dell'evento dal titolo 25x25+3 si svolgerà all'aperto, il 6 Marzo ad Avellino in Via Giuseppe Verdi, con la UIL Avellino-Benevento, accanto al loro gazebo durante la giornata di distribuzione del “Quaderno Utile” per le donne vittime di violenza. Per tale ragione si ringraziano Vincenza Preziosi - segretaria organizzativa UIL AV-BN, Camilla Iovino - segretaria regionale UIL AV-BN, Virginia Verrone - responsabile dello sportello mobbing e stalking Campania, Luigi Simeone - segretario UIL AV-BN.

La Redazione

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultimo aggiornamento: 01/03/2025, 17:44